7 Feb · Rosa Urgo · No Comments
Eccomi tornata!
Per chi non mi conoscesse sono Rosa, titolare e Wedding Planner della Sala Ricevimenti La Cavallerizza, a Gravina in Puglia.
Oggi affrontiamo il discorso della scelta del tema per il giorno delle nozze discorso che, come potrai immaginare, è importantissimo per chi fa il mio mestiere.
Questo perché scegliere un tema per il matrimonio significa lavorare per personalizzare a pieno il giorno più bello per una coppia.
In realtà però, prima di scendere nei dettagli è giusto fare una distinzione tra temi e stili.
Quando si sceglie un tema per un matrimonio in realtà la scelta è molto vasta. Si può partire da una passione, da un colore o da una stagione preferita e magari abbinarli tra loro. Per fare un esempio, qualche mese fa ho seguito una sposa che amava il mare e che per i centrotavola scelse di abbinare grossi cilindri di vetro con all’interno della sabbia, a margherite bianche e conchiglie particolarissime. La passione per il mare le diede lo spunto anche per il colore del suo matrimonio: un azzurro deciso che riportammo in alcune decorazioni in sala e nell’angolo dessert.
La scelta dello stile è leggermente diversa. Scegliere lo stile significa scegliere, in un certo senso, quale impronta dare al ricevimento e quale gusto mettere in risalto. Di stili ce ne sono tanti e negli ultimi tempi vanno molto di moda il vintage e il country chic: cassette di legno recuperate e riempite di fiorellini piccolissimi, molte tonalità chiare e tanti colori pastello, atmosfera semplice e raffinata, senza troppi elementi di contorno.
Diverso è il caso di chi sceglie un matrimonio più romantico, il classico matrimonio da principessa. Tanto bianco, fiori più classici e ricchi, allestimenti creati con oggetti più ricercati, luccichii e più elementi messi in risalto.
Sia il tema che lo stile di un ricevimento dipendono quindi dal gusto della coppia e della sposa soprattutto.
Come ho già scritto, le possibilità di personalizzare il proprio matrimonio attraverso un tema o uno stile sono infinite ma, dato che preferisco parlare sempre e solo di esperienze che ho vissuto e non di situazioni inventate, l’80% delle volte mi è successo che nella scelta finale hanno influito i colori.
Cosa intendo?
Intendo che spessissimo il punto di partenza nella scelta del tema del proprio matrimonio è stato, appunto, un colore.
Rossella, una sposa nel 2015, aveva una passione assoluta per il rosa e suo marito Claudio, per non ostacolarla nella scelta, accettò il fatto che il rosa potesse essere il colore di base del loro giorno importante (nonostante fosse un colore troppo poco virile :D).
Il dettaglio più importante, però, è che Rossella avesse scoperto da poco che il bimbo di cui era in attesa fosse una femminuccia.
In quel modo, personalizzando il loro matrimonio utilizzando il colore rosa, era come sancire un legame tra i gusti della mamma e la bimba che aspettava.
Scelto il tema poi viene tutto più semplice.
Il tema di un matrimonio ti permette di personalizzare tutti gli allestimenti, ogni angolo di Sala, casa e chiesa, l’angolo torta, il buffet dei dolci, il Tableu de mariage, i segnaposto e chi più ne ha più ne metta.
Se ti sembra tutto molto complicato e hai paura di poter dimenticare qualche dettaglio, non devi preoccuparti!
Organizzando il tuo ricevimento con noi de La Cavallerizza, otterrai compreso nel prezzo il servizio di Wedding Planning.
Per domande, dubbi o qualunque richiesta di informazione vieni a trovarci in Tenuta, capiremo insieme come iniziare ad organizzare il tuo Matrimonio Impeccabile!
Ti aspetto,
Rosa.
Non faccio la Wedding Planner, sono una Wedding Planner.
Non siamo solo i titolari di una location per matrimoni, siamo Wedding Planner da oltre 20 anni.
Affianchiamo le nostre spose durante i mesi di preparativi e interpretiamo i loro gusti per organizzare il matrimonio in maniera impeccabile.